La nobilitazione dei dettagli è il cuore dell’intervento di Mirko Frignani.
Alla creazione dell’opera, è preceduta la raccolta di piccoli oggetti presenti nella falegnameria da parte dell’artista: elementi solo apparentemente insignificanti, come pomelli e piccoli piedistalli. Per restituire a questi oggetti la loro rilevanza, Frignani li nasconde, ricoprendoli di filo, mummificandoli. Dunque, l’artista maschera l’aspetto di questi dettagli per accentuarne la presenza fisica e conseguentemente la loro importanza. Con l’azione di Frignani, i particolari diventano
soggetti, dall’aspetto iconico. I fili utilizzati sono di diverse sfumature di rosa, questa scelta trova risposta nel modus operandi del falegname: il rosa è il colore prediletto per segnare il legno – per misure e note, in quanto è il colore che più facilmente si confonde col materiale. Da colore che si confonde e facilmente cancellabile, a segnale di dignità.
Eleonora Savorelli
85x40 cm circa. Installazione site specific. Falegnameria Messori, via Mario Sironi 1, Reggio Emilia.
The ennobling of details is the heart of Mirko Frignani's intervention.
The creation of the work preceded the collection of small objects present in the carpentry by the artist: elements that are only apparently insignificant, such as knobs and small pedestals. To restore their relevance to these objects, Frignani hides them, covering them with thread, mummifying them. Therefore, the artist masks the appearance of these details to accentuate their physical presence and consequently their importance. With the action of Frignani, the details become
subjects, with an iconic appearance. The threads used are of different shades of pink, this choice is answered in the carpenter's modus operandi: pink is the favorite color for marking the wood - for measurements and notes, as it is the color that is most easily confused with the material. From a color that is confused and easily erased, to a sign of dignity.
Eleonora Savorelli
85x40 cm circa. Installazione site specific. Falegnameria Messori, via Mario Sironi 1, Reggio Emilia.
PH _ Masiar Pasquali
PH _ Masiar Pasquali
PH _ Masiar Pasquali
PH _ Masiar Pasquali
20/06/2021 durante il finissage della mostra collettiva presso Falegnameria Messori l'artista lentamente rimuove le sue opera e la sua installazione creando così un cortocircuito per evidenziare ancor di più il valore degli oggetti. Ridà loro luce srotolandoli in un gesto meditativo, intimo ed escludendosi dal mondo perchè solo allontanandosi si ha una visione più reale e concreta della nostra vita.
Video di Isora Degola.
PH _ Irene Ferri
PH _ Irene Ferri
PH _ Irene Ferri
PH _ Irene Ferri
PH _ Irene Ferri
PH _ Irene Ferri
© 2023 Mirko Frignani. All right reserved